La targa italiana è un elemento identificativo obbligatorio per tutti i veicoli a motore che circolano sul territorio italiano. Serve ad identificare univocamente il veicolo e risalire al suo proprietario.
Struttura attuale:
La targa italiana attuale, introdotta nel 1994, è composta da un formato alfanumerico di 7 caratteri:
Materiale e dimensioni:
Emissione e validità:
Le targhe vengono emesse dal Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali e del Personale (anche noto come Motorizzazione Civile) al momento dell'immatricolazione del veicolo. La validità della targa è legata alla vita del veicolo, a meno che non venga smarrita, rubata o deteriorata.
Casi particolari:
Sanzioni:
La circolazione con una targa mancante, illeggibile, contraffatta o non conforme alle normative prevede pesanti sanzioni amministrative e, in alcuni casi, anche penali. La circolazione%20con%20targa%20alterata può costituire reato.
Smarrimento o Furto:
In caso di smarrimento o furto della targa, è necessario sporgere denuncia alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri) e richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.